Martinica - Navigare fuori dai sentieri battuti!
09 febbraio 2025

- Arrivare in Martinica dagli Stati Uniti
- Perché scegliere la Martinica come punto di partenza per il tuo itinerario?
La Martinica, la seconda base charter più grande dei Caraibi con circa 269 barche disponibili a noleggio, è anche una porta d'accesso ad alcuni degli itinerari di navigazione più belli della regione, tra cui quello delle Grenadine. Anche se rimane sottovalutata dai viaggiatori in partenza dagli USA, a causa della mancanza di voli diretti dagli States, la Martinica offre offre un punto di partenza eccezionale per un'avventura in barca indimenticabile. Grazie all'attrezzatissimo porto turistico Le Marin e al facile accesso alle Grenadine, è la scelta ideale sia per i velisti esperti che per i neofiti.
Arrivare in Martinica dagli Stati Uniti
Sebbene non esistano voli diretti dagli Stati Uniti alla Martinica, i viaggiatori possono facilmente raggiungere l'isola attraverso le vicine St. Lucia e St. Vincent, entrambe con voli diretti dalle principali città statunitensi.
-
Uno dei modi più semplici per arrivare in Martinica è il traghetto da Santa Lucia (Sainte-Lucie). Il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti e costa circa 50 euro (52 dollari) a persona. Questa opzione è conveniente e regala un’entrata panoramica nella regione. Per maggiori informazioni: frs-express.com/it/
-
I viaggiatori che cercano un'opzione privata e diretta possono invece noleggiare un aereo Cessna da St. Vincent a Martinica. Il prezzo per un volo di sola andata è di circa 500 euro per un massimo di quattro passeggeri. Si applicano restrizioni di peso, quindi è consigliabile confermare i dettagli del viaggio in anticipo con il pilota. Per maggiori informazioni: ondemandaircraft.com
Perché scegliere la Martinica come punto di partenza per il tuo itinerario?
L'itinerario Martinique-Grenadines può rivelarsi uno dei più soddisfacenti dei Caraibi, in quanto offre un mix perfetto di paesaggi, vita marina e ricca cultura, pur rimanendo molto meno affollato di quelli verso altre isole. Salpare dalla Martinica, infatti, permette di esplorare sia il fascino dei Caraibi francesi sia le isole più remote e incontaminate delle Grenadine.
Questo itinerario ti accompagna tra alcune delle destinazioni più famose e caratteristiche dei Caraibi, tra cui St. Lucia, St. Vincent, Bequia, Mustique, Tobago Cays e Union Island. Lungo il percorso potrai godere di acque cristalline, ancoraggi selvaggi, eccellenti punti per snorkeling e immersioni e affascinanti villaggi locali.
Partire dalla Martinica ti offre la possibilità di osservare un affascinante mix di culture e paesaggi naturali: ogni isola dell’itinerario ha un fascino e una storia unici. Dall'influenza francese in Martinica alle lussureggianti foreste pluviali di St. Lucia fino al terreno vulcanico di St. Vincent, ogni tappa del viaggio ti mostra qualcosa di diverso.
Se parti dalla Martinica devi essere preparato a lunghi passaggi tra le isole, che richiedono l’esperienza per navigare in mare aperto con grandi onde e venti forti. Queste condizioni sono più frequenti tra dicembre e marzo, un periodo adrenalinico per i navigatori esperti in cerca di emozioni. Al contrario, i mesi da aprile a maggio sono caratterizzati da venti più calmi, il che li rende ideali per esplorare la regione in comodità e sicurezza anche come velisti alle prime armi.
Con la Martinica come punto di partenza, la rotta delle Grenadine garantisce la combinazione perfetta di avventura e relax: la scelta giusta per chi è alla ricerca di una vacanza in barca ai Caraibi che vada oltre i soliti itinerari turistici.