Crociera di 7 giorni alle Azzorre da Faial

Faial – Itinerario in barca a vela di 7 giorni

Map
Durata: 7 Giorni
Distanza: 147 nm

Descrizione dell'itinerario per giorno

Giorno 1

Horta è una tappa mitica per i navigatori atlantici, famosa per la sua marina, la vivace tradizione marittima e l’iconico Peter Café Sport. Situata sull’isola di Faial, è un luogo dove si celebrano le traversate oceaniche, si condividono racconti e gli equipaggi lasciano murales colorati sui muri del porto — una tradizione marinara per propiziare viaggi sicuri. Circondata da paesaggi vulcanici e con vista sul maestoso Monte Pico, Horta è insieme rifugio e rito di passaggio per ogni velista che esplora le Azzorre.
Distanza: nm
Durata: ore
Isola di São Jorge
Giorno 2

Isola di São Jorge

Il porto turistico di Velas è incastonato ai piedi di spettacolari scogliere alte 200 metri. Esplora i paesini di Velas e Calheta, poi attraversa l’isola — larga solo 8 km ma con rilievi fino a 300 metri — per scoprire le sue affascinanti fajãs (lingue di lava ai piedi delle scogliere vulcaniche). Non perdere Cubres, Ouvidor e soprattutto Fajã de Santo Cristo — una laguna naturale a forma di anello, oggi rifugio per surfisti.
Distanza: 22nm
Durata: 4 ore
Isola di Terceira
Giorno 3

Isola di Terceira

Goditi una giornata di navigazione verso l’isola di Terceira e Angra do Heroísmo. Tieni gli occhi aperti: con un po’ di fortuna potresti avvistare delfini, tartarughe o perfino balene.
Distanza: 49nm
Durata: 10 ore
Esplora Terceira
Giorno 4

Esplora Terceira

Terceira unisce paesaggi naturali e ricchezza culturale in modo perfetto. Il suo gioiello è Angra do Heroísmo, con la sua architettura elegante, le strade acciottolate e la profonda storia marittima. Oltre la città, la vegetazione rigogliosa nasconde grotte vulcaniche come l’Algar do Carvão e panorami costieri spettacolari. Famosa per il suo spirito festoso, le touradas tradizionali e l’ospitalità della sua gente, Terceira è una tappa vivace e indimenticabile per chi naviga alle Azzorre.
Distanza: nm
Durata: ore
Isola di Pico
Giorno 5

Isola di Pico

Salpa per l’isola di Pico e goditi un’altra giornata intera di navigazione. Ammira la bellezza selvaggia della costa sud prima di arrivare a Lajes do Pico — culla della leggendaria industria baleniera delle Azzorre.
Distanza: 55nm
Durata: 10 ore
Esplora Pico
Giorno 6

Esplora Pico

Dedica almeno una giornata intera all’esplorazione di Pico. Inizia da Lajes do Pico, cuore della cultura baleniera dell’isola, visitando il Museo dei Balenieri. Prosegui poi verso i vigneti incastonati tra muretti in pietra lavica — un paesaggio unico al mondo. A São Roque do Pico visita il Museo dell’Industria Baleniera, quindi ritorna a Lajes attraversando l’interno dell’isola, con una sosta ai laghi d’altura di Capitão e Caiado.
Distanza: nm
Durata: ore
Giorno 7

Rientra alla marina di Horta e goditi l’ultima notte a bordo. Festeggia la tua settimana di navigazione con un gin nel leggendario Peter’s Café Sport. Ma Faial è molto più di barche e marina: prima di partire, ammira la Caldeira — un cratere profondo di 2.000 x 400 metri — e il vulcano Capelinhos, un paesaggio arido e quasi lunare, nato da oltre 300 eruzioni ed eventi sismici nel 1957.
Distanza: 21nm
Durata: 4 ore

Condividete i vostri pensieri e le vostre idee sulla navigazione da Faial

Ci piacerebbe sentire i vostri commenti e suggerimenti! Condividete con i vostri compagni di navigazione le marine consigliate o le coordinate degli ancoraggi dove fermarsi per la notte o anche il vostro ristorante preferito, la cantina o l'allevamento di ostriche.

Сondividete i vostri commenti

Non farlo troppo in fretta !!!

Barche consigliate per questo itinerario di navigazione

Il nostro sito web utilizza i cookie. Proseguendo, si presume che l'utente abbia dato il proprio consenso all'utilizzo dei cookie, come specificato nel nostro sito web Politica sulla riservatezza
Loading loading Please wait