Crociera in barca a vela dalla Sardegna alla Corsica con equipaggio
Itinerario della crociera a vela


*Questo è un itinerario di esempio. L'itinerario effettivo può essere modificato dal capitano o dal fornitore di servizi a causa delle condizioni meteorologiche o per altri motivi.
Introduzione alla crociera
Giorno
1
Olbia

Dopo essere saliti a bordo del vostro catamarano a Olbia, salperemo e faremo un breve passaggio verso l'area marina protetta dell'Isola di Tavolara a Punta Spalmatore. Con le sue due spiagge affacciate l'una sull'altra, offre un perfetto riparo dai venti dominanti. Cena e notte a bordo.
Giorno
2
Porto Cervo

Prima colazione a bordo e passaggio a San Teodoro per raggiungere "La Cinta", una lunga e sottile striscia di sabbia dorata tra il mare e la laguna denominata "Tahiti". Nota per le sue acque simili a quelle tropicali. Nel pomeriggio navigheremo verso Porto Rotondo (circa 11 miglia) per ancorare nel Golfo di Marinella. Il gommone vi porterà in una delle più importanti attrazioni turistiche della Gallura, Porto Cervo. Cena e notte a bordo.
Giorno
3
Roccia dell'Orso

Si naviga lungo la Costa Smeralda verso il Golfo di Arzachena. Qui getteremo l'ancora per il varo e trascorreremo il resto della giornata. Navigate tra Baia Sardinia, Cala Bitta e Canniggione, oppure godetevi il Golfo delle Saline. Dominata dai colori tipici di Capo d'Orso, questa costa è nota anche per la Roccia dell'Orso, questo scoglio che, con l'erosione del Maestrale, ha l'aspetto di un orso accovacciato. Cena e notte a bordo.
Giorno
4
La Maddalena

Dopo aver trascorso la serata in porto, potrete scoprire le spiagge e le baie tra le isolette di "Porco", Santo Stefano e Palau, attraversando uno dei canali naturali più pittoreschi del Mediterraneo dove il vento e il mare hanno modellato ogni roccia. Nel pomeriggio arriverete al porticciolo di Mangiavolpe, al centro dell'area abitata de "La Maddalena". Cena e notte a bordo.
Giorno
5
Bonifacio

La mattina presto ci dirigeremo verso il sud della Corsica. Navigheremo lungo le meravigliose isole di Spargi e Spargiotto e le "Bouches de Bonifacio" fino allo spettacolare fiordo dell'omonima città. Questo porto fu costruito alla fine del XIX secolo, poi colonizzato dai genovesi, che apportarono alcune modifiche strutturali per proteggersi, tra cui la costruzione della cittadella di Bonifacio. Godetevi una piacevole passeggiata nel cuore delle fortificazioni medievali e scoprite la scala di 187 gradini che il re Alfonso d'Aragona fece scavare nella roccia. Cena e notte a bordo.
Giorno
6
Golfo del Pevero

A Capo Pertusato si trova l'imponente roccia "Le Gouvernail de la Corse" (Il Timone della Corsica), così chiamata per la sua forma e la sua posizione. Successivamente ci dirigeremo verso le isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria - Parco Nazionale della Maddalena. La spiaggia "Rosa", sull'isola di Budelli, è conosciuta come una delle più belle spiagge del mondo. È diventata famosa per il colore della sabbia mista a piccoli frammenti di corallo, granito e conchiglie. Da lì navigheremo intorno all'Isola della Maddalena e a Caprera. Caprera è la seconda isola più grande dell'arcipelago e un'area completamente protetta. Collegata da un ponte di 600 metri costruito nel 1958, oltre alla sua bellezza e alla natura incontaminata, l'isola è famosa per essere stata l'ultima residenza di Giuseppe Garibaldi. Pernottamento nei pressi di Porto Cervo.
Giorno
7
Cala di Volpe

La mattina dell'ultimo giorno vi permetterà di godere di una magnifica alba davanti alla spettacolare spiaggia del Grande Pevero. È una delle spiagge più amate dai turisti che vengono a scoprire la Costa Smeralda. Ha la forma di una mezza luna e di notte riflette la sua stessa luce. Si prosegue verso le spiagge di Romazzino e Principe (dal nome del principe arabo Aga Khan, fondatore della Costa Smeralda) e Li Ittricceddi a 6 miglia di distanza. Dopo 3 miglia di navigazione di fronte al promontorio di "smeraldino", scoprirete quattro incantevoli spiagge: Cala di Volpe, Liscia Ruja, Petra Bianca e Petra Niedda, con la loro sabbia finissima e chiara, protetta dal granito giallo-rosa. Fate una nuotata e poi rientrate alla nostra base di Olbia.
Giorno
8
Olbia
Sbarco alle ore 9. Attenzione: l'itinerario può essere modificato a causa di condizioni tecniche e meteorologiche.
Dettagli della barca da crociera
Tipi di cabine
Standard double cabin
Superior double cabin
Dettagli prezzi della crociera
Il prezzo include
- Sistemazione in camera doppia standard con aria condizionata e bagno privato.
- Pensione completa (colazione, pranzo, cena)
- 1 cocktail locale ogni sera per ospite (a base di rhum, prosecco, ecc... a seconda della destinazione // non personalizzato), bevande (vino da tavola, 1/2L /ospite/giorno) durante i pasti, succhi di frutta, bibite gassate
- Possibilità di preordinare birre e vini aggiuntivi tramite liste Excel (da pagare in anticipo).
- Servizio dell'equipaggio: 2 persone (capitano, steward/cuoco)
- 2 set di lenzuola, asciugamani e teli mare a persona a settimana
- Materiali di consumo per lo yacht (diesel, carburante e acqua)
- Assicurazione per lo yacht e i passeggeri
- Sport acquatici a bordo: attrezzatura per lo snorkeling, 2 pagaie e 1 kayak tandem
- (in caso di problemi di disponibilità il kayak tandem può essere sostituito da un kayak singolo)
- L'equipaggio si occupa solo della pulizia delle parti comuni
- In caso di esigenze alimentari (allergie, intolleranze, diete speciali), serviamo menu adattati ma non menu specifici. Tali esigenze devono essere comunicate almeno 2 settimane prima del noleggio.
- I passeggeri non possono portare le proprie bevande a bordo.
- Biancheria da letto, asciugamani (telo mare incluso), attrezzatura da snorkeling (pinne, maschere, tube), 2 pagaie & 1 kayak tandem
- (in caso di problemi di disponibilità il kayak tandem può essere sostituito da un kayak singolo)
Il prezzo non include
- Tariffe aeree
- Trasferimenti
- Bevande extra, analcoliche e alcoliche non incluse nella pensione completa.
- Tassa di soggiorno (obbligatoria): da pagare in anticipo.
- Assicurazione personale di viaggio
Scegli la data della tua vacanza in barca a vela
Inizio
Durata
Finire
Disponibilità
Prezzo / persona
Inizio
09 maggio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
16 maggio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $1,470
da $1,63316 maggio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
23 maggio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $1,584
da $1,76023 maggio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
30 maggio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $1,712
da $1,90330 maggio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
06 giugno 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $1,894
da $2,10506 giugno 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
13 giugno 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $2,080
da $2,31213 giugno 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
20 giugno 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
solo 3 posti rimasti
da $2,484
20 giugno 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
27 giugno 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $2,323
da $2,58204 luglio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
11 luglio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $2,681
da $2,97911 luglio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
18 luglio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $2,841
da $3,15718 luglio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
7 Giorni / 6 Notti
25 luglio 2026
Olbia (Italia - Sardegna)
A disposizione
da $2,923
da $3,249