Vacanze in barca a vela dalla Sardegna alla Corsica di 7 giorni
Itinerario della crociera a vela


*Questo è un itinerario di esempio. L'itinerario effettivo può essere modificato dal capitano o dal fornitore di servizi a causa delle condizioni meteorologiche o per altri motivi.
Introduzione alla crociera
Giorno
1
Caprera

Il nostro viaggio inizia a Cannigione, situata nel Golfo di Arzachena, di fronte all'Arcipelago della Maddalena. Godetevi il vivace villaggio di pescatori trasformato in esclusivo centro turistico, che vanta una vivace vita notturna con bar e club alla moda. Ritrovo alle 16:00 per l'imbarco e un briefing prima di salpare verso Porto Palma, un'ampia baia naturale per un pittoresco pernottamento all'ancora sotto il cielo stellato.
Giorno
2
Santa Maria

Iniziate la giornata con una deliziosa colazione prima di salpare per Cala Coticcio di Caprera, conosciuta come la Tahiti sarda, che offre una bellezza esotica paragonabile alla Polinesia. Dopo pranzo, si naviga alla fonda tra le incantevoli baie di Budelli, Razzoli e Santa Maria, dove si trova lo splendido Porto Madonna.
Giorno
3
Bonifacio

Godetevi una rilassante nuotata mattutina vicino ai Faraglioni prima di dirigervi verso l'isola di Cavallo per bagni indimenticabili e passeggiate panoramiche. Dopo pranzo, salpate per Bonifacio, la gemma meridionale della Corsica, con la sua cittadella medievale arroccata su scogliere spettacolari.
Giorno
4
Baia Rondinara

Partenza da Bonifacio per l'incontaminata spiaggia di Sperone sull'Isola Piana, seguita da Baia Rondinara, una straordinaria baia con sabbia bianca e acque turchesi perfetta per il relax e lo yoga da spiaggia. Pernottamento all'ancora.
Giorno
5
Isola di Spargi

Navigate verso sud fino all'Isola di Cavallo per ammirare panorami incantevoli e per godere di eccezionali opportunità di snorkeling. Proseguite verso l'Isola di Spargi, una gemma incontaminata dell'Arcipelago della Maddalena, famosa per la sua aspra bellezza, caratterizzata da formazioni rocciose di granito, insenature appartate e acque turchesi e cristalline. I paesaggi incontaminati di Spargi ne fanno un paradiso per gli amanti della natura e della vita all'aria aperta. I naviganti possono esplorare spiagge pittoresche come Cala Corsara e Cala Soraya, delimitate da rocce scolpite dal vento e da una vegetazione lussureggiante. L'isola è anche un santuario per rare specie di uccelli, tra cui cormorani crestati e petrelli delle tempeste.
Giorno
6
La Maddalena

La città di La Maddalena è il centro principale dell'arcipelago, con strade pittoresche fiancheggiate da edifici storici, negozi e caffè. I visitatori possono esplorare punti di riferimento come il municipio del XVIII secolo e la Chiesa di Santa Maria Maddalena. L'isola è circondata da numerosi isolotti e insenature, che la rendono una destinazione popolare per gli amanti della vela e della nautica.
Giorno
7
Cannigione

Escursione a terra facoltativa in mattinata a bordo di un quad o di uno scooter: in questo modo potrete raggiungere il punto più alto dell'isola e godere di un panorama indescrivibile sulle bocche di Bonifacio; o ancora fare una gita tra le stradine dell'isola di Caprera collegata a La Maddalena da un ponte, con il suo museo dedicato a Garibaldi.
Nel pomeriggio navigheremo verso Baja Sardinia dove potrete fare un bagno prima di rientrare alla base di Cannigione. Sabato mattina,colazione a bordo prima di sbarcare alle 9:00 del mattino.
Dettagli della barca da crociera
Dettagli prezzi della crociera
Il prezzo include
- Cabina doppia condivisa/privata
- Capo crociera
- Hostess/cuoco (solo nella categoria Deluxe)
- Pulizia finale
- Biancheria e asciugamani
- Tender
- Attrezzatura di sicurezza
- Assicurazione RTC della barca
- Assistenza logistica
Il prezzo non include
- - Le spese obbligatorie (pulizia finale, motore fuoribordo, lenzuola e asciugamani, assicurazione del deposito cauzionale, spese dell'equipaggio, ecc.) si aggirano tra i 150/250 € a persona a seconda del tipo di barca e della formula con o senza cuoco.
- - I costi della crociera (cibo e bevande, tasse per la marina, carburante) sono basati sul consumo e stimati in circa 130/250 € a persona a seconda del tipo di barca e del periodo.
- - Hostess/cuoco come secondo equipaggio: 150 € a persona (se applicabile)
Scegli la data della tua vacanza in barca a vela
Inizio
Durata
Finire
Disponibilità
Prezzo / persona
Inizio