Vacanza in barca a vela in Costiera Amalfitana con equipaggio
Itinerario della crociera a vela


*Questo è un itinerario di esempio. L'itinerario effettivo può essere modificato dal capitano o dal fornitore di servizi a causa delle condizioni meteorologiche o per altri motivi.
Introduzione alla crociera
Giorno
1
Procida

Check-in a bordo del catamarano a vela nella base di Pozzuoli alle ore 18:00. Breve traversata verso la baia della Corricella a Procida, famosa per il suo villaggio con le case addossate l'una all'altra in una miriade di colori diversi. Il villaggio è noto per essere un luogo allegro e offre una vista mozzafiato, soprattutto quando il sole splende sulle case colorate.
Potrete gustare un aperitivo e qualche spuntino in un ristorante locale o esplorare il villaggio principale utilizzando solo scale e passaggi serpeggianti fino a Terra Murata o Casale Vascello. Cena a bordo e notte all'ancora.
Giorno
2
Ischia

Dopo la tradizionale colazione a bordo, a base di "lingue al limone", salperemo alla volta di Ischia, l'isola più grande del golfo di Napoli. La navigazione ci porterà nei pressi di Vivara, collegata a Procida da un ponte, che vanta una riserva naturale ricca di flora rara, conigli e avifauna. Dopo un'ora di navigazione raggiungeremo l'incantevole baia di Sant'Angelo e la pittoresca spiaggia dei Maronti. Se la baia in sé è una meraviglia, non dimenticate di visitare l'incantevole villaggio e l'accessibile spiaggia Le Fumarole, raggiungibile attraverso un caratteristico sentiero dal cuore del villaggio.
Verso le 16:00, il catamarano getterà l'ancora in una baia vicino a Ischia Ponte, a sole 4 miglia nautiche da Sant'Angelo. Ischia Ponte è rinomata per il suo castello medievale, il Castello Aragonese, che domina la baia sottostante. Una serata indimenticabile si svolgerà con una cena a bordo della barca sotto il castello, seguita da una piacevole passeggiata tra i negozi di Ischia Ponte.
Giorno
3
Capri

Al mattino navigheremo da Ischia a Capri. Esplorate gli iconici Faraglioni, avventuratevi nella suggestiva Grotta Azzurra e assistete alle ipnotiche sfumature dell'acqua quando la luce del sole illumina le grotte. Fate un giro dell'isola per visitare il rinomato Faro e fermatevi a Marina Piccola per immergervi nell'atmosfera italiana.
Attraccheremo al porto turistico più famoso per esplorare il villaggio di Capri e le sue incantevoli stradine ornate di negozi, tra cui La Piazzetta, Via Tragara, Via Camerelle e altre ancora. Questo molo è un punto di arrivo quotidiano per le celebrità di tutto il mondo, che sbarcano con i loro mega yacht.
Giorno
4
Positano

Passeremo vicino agli imponenti Faraglioni e faremo rotta verso la splendida Costiera Amalfitana. Montagne imponenti, adornate da colori particolari, dominano le pittoresche baie di Nerano, Positano e Amalfi. Percorrendo una distanza di 8,5 miglia nautiche, avrete l'opportunità di immergervi nelle profonde acque di Li Galli.
Li Galli comprende tre isole remote e rocciose - Gallo Lungo, Castelluccio e Rotonda - situate a breve distanza dalle coste di Positano, che riflettono la loro bellezza nel mare cristallino che abbellisce la perla della Costiera Amalfitana. La leggenda narra che un tempo queste isole erano abitate da sirene che con le loro voci incantevoli attiravano i marinai, facendo perdere loro il controllo delle navi e facendoli scontrare con gli scogli.
Dopo una breve navigazione verso Positano, percorrendo 4,5 miglia nautiche, ci soffermeremo ad assorbire l'impareggiabile bellezza del paesaggio che ha catapultato Positano e la Costiera Amalfitana alla fama mondiale.
Giorno
5
Amalfi

Dopo la colazione, la nostra avventura in barca a vela ci porterà ad Amalfi, passando per gli incantevoli paesaggi di Praiano e Conca dei Marini. Lungo il percorso, faremo una breve sosta per esplorare il fiordo di Furore, un'impressionante voragine scavata nella roccia all'imbocco di una ripida valle che scende nel mare. Questa gemma nascosta presenta una piccola spiaggia e un affascinante villaggio di pescatori.
Il fiordo è attraversato da un ponte sospeso, alto 30 metri, che funge da passaggio per la strada costiera principale. In questa località, a luglio, si svolge un emozionante campionato di immersione ad alta quota. Poco oltre Capo Conca, si trova Amalfi, patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle quattro repubbliche storiche italiane. Ricca di storia, vanta una serie di sorprendenti edifici antichi e musei. Tra i punti di riferimento si annoverano la Cattedrale di Sant'Andrea in Piazza Duomo, la Basilica del Crocifisso, l'antico arsenale della Repubblica Marinara e il Museo della Carta, solo un assaggio delle meraviglie che attendono di essere esplorate ad Amalfi.
Giorno
6
Sorrento

Si consiglia di effettuare un'escursione in autobus da Amalfi a Ravello. Situata su uno sperone roccioso a 365 metri sul livello del mare, Ravello si trova nel cuore della Costiera Amalfitana e offre una vista mozzafiato sull'intero Golfo di Salerno. Rinomata per il suo fascino irresistibile e per la sua fama mondiale, Ravello è una delle mete preferite della Divina Costiera. Il suo perfetto connubio tra arte e musica le è valso il riconoscimento culturale di città della musica. Esplorate incantevoli monumenti come Villa Ruffolo, Villa Cimbrone, Villa Rondinaia e il rinomato Auditorium Oscar Niemeyer.
Nel pomeriggio salperemo alla volta di Sorrento. Durante questo passaggio si potranno ammirare paesaggi fantastici e si avrà la possibilità di fare il bagno in splendide baie, come la baia di Nerano o Marina di Puolo. La notte all'ancora nella baia di Sorrento, con la possibilità di esplorare il borgo sotto le incantevoli luci della sera.
Giorno
7
Pozzuoli

All'ormeggio potrete fare un ultimo bagno nella baia di Sorrento o esplorare la città.Nel primo pomeriggio, si torna a Pozzuoli passando lungo la costa napoletana e ammirando la città di Napoli sul mare con il suo Castel dell'Ovo, la collina di Posillipo e l'isola di Nisida. Notte a Pozzuoli Marina.
Giorno
8
Pozzuoli
Sbarco alle ore 09.00
N.B.: L'itinerario può subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche e/o tecniche.
Dettagli della barca da crociera
Tipi di cabine
Standard double cabin
Superior double cabin
Scegli la data della tua vacanza in barca a vela
Inizio
Durata
Finire
Disponibilità
Prezzo / persona
Inizio
02 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
09 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $1,433
da $1,59309 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
16 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $1,547
da $1,71916 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
23 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $1,640
da $1,82323 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
30 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $1,754
da $1,94930 maggio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
06 giugno 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $1,940
da $2,15606 giugno 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
13 giugno 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $2,049
da $2,27713 giugno 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
20 giugno 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $2,240
da $2,49020 giugno 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
27 giugno 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
solo 3 posti rimasti
da $2,634
27 giugno 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
04 luglio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $2,412
da $2,68004 luglio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
7 Giorni / 6 Notti
11 luglio 2026
Pozzuoli (Italia Continentale)
A disposizione
da $2,681
da $2,979